Cassazione: le peculiarità del trasferimento di azienda delle imprese in stato di crisi
Con la sentenza n. 10415 del 01.06.2020, la Cassazione afferma che, nel caso in cui il trasferimento d'azienda riguardi imprese che si trovano in...
Con la sentenza n. 10415 del 01.06.2020, la Cassazione afferma che, nel caso in cui il trasferimento d'azienda riguardi imprese che si trovano in...
Con la sentenza n. 9295 del 20.05.2020, la Cassazione afferma che non è risarcibile il danno per lo stress psicologico causato dal timore di contrarre...
Con la sentenza n. 2503 del 19.05.2020, il Tribunale di Roma afferma che - ai fini della quantificazione dell’indennità risarcitoria dovuta, secondo...
Con la sentenza emessa, il 30.04.2020, nelle cause riunite C‑168/19 e C‑169/19, la Corte di Giustizia UE afferma che gli Stati membri sono liberi, nel...
Con la sentenza emessa, il 04.06.2020, nella causa C-588/18, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea afferma che i lavoratori non possono fruire dei...
Con la sentenza n. 237 del 19.05.2020, il Tribunale di Tivoli afferma che la costituzione o l’accertamento di un rapporto di lavoro in capo ad un...
Con la sentenza n. 9479 del 22.05.2020, la Cassazione afferma che deve essere considerato illegittimo, per difetto di proporzionalità, il recesso...
Con la sentenza n. 29123 del 03.12.2019, il Tribunale di Milano afferma che, quando la natura degli addebiti mossi al lavoratore è tale da integrare...
Con la sentenza n. 8256 del 28.04.2020, la Cassazione afferma che un appalto può dirsi genuino solo nell’ipotesi in cui l’appaltatore assuma su di sé...
Con la sentenza n. 8621 del 07.05.2020, la Cassazione afferma la legittimità del licenziamento per giusta causa irrogato al capo reparto, per aver...