Cassazione: fanno piena prova le dichiarazioni dell’amministratore giudiziario della società
Con la sentenza n. 553 del 14.01.2021, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento irrogato sulla base di una dichiarazione resa...
Con la sentenza n. 553 del 14.01.2021, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento irrogato sulla base di una dichiarazione resa...
Con la sentenza del 07.01.2021, il Tribunale di Ravenna afferma che anche il recesso per sopravvenuta inidoneità fisica alla mansione rientra nelle...
Con la sentenza del 30.07.2020, il Tribunale di Udine afferma che è valida la clausola del contratto individuale che preveda un termine di preavviso...
Con la sentenza del 14.01.2021, il Tribunale di Lamezia Terme afferma che è possibile recedere unilateralmente da un accordo collettivo aziendale che...
Con la sentenza n. 29009 del 17.12.2020, la Cassazione ribadisce il principio secondo cui, il diritto del lavoratore che assista con continuità un...
Con la sentenza n. 29012 del 17.12.2020, la Cassazione afferma che, in caso di demansionamento, il lavoratore non ha automaticamente diritto al...
Con la sentenza n. 28816 del 16.12.2020, la Cassazione afferma che, ai fini della regolarità della procedura di licenziamento collettivo, nella...
Con la sentenza n. 28414 del 14.12.2020, la Cassazione afferma che il datore di lavoro privato, quando indice un concorso interno per l’assegnazione...
Con la sentenza n. 25369 del 11.11.2020, la Cassazione a Sezioni Unite afferma il seguente principio di diritto: “ai direttori generali (e anche ai...
Con la sentenza n. 26605 del 23.11.2020, la Cassazione afferma che il lavoratore che ha più figli disabili, ha diritto a fruire del congedo biennale -...