Cassazione: legittimo il licenziamento del lavoratore che offende l’azienda su Facebook
Con la sentenza n. 27939 del 13.10.2021, la Cassazione afferma che il contenuto di un post, dal contenuto offensivo nei confronti dei vertici...
Con la sentenza n. 27939 del 13.10.2021, la Cassazione afferma che il contenuto di un post, dal contenuto offensivo nei confronti dei vertici...
Con la sentenza n. 22256 del 04.08.2021, la Cassazione penale afferma che la società non deve essere ritenuta responsabile per l’incidente subito dal...
Con la sentenza del 16.04.2021, il Tribunale di Padova afferma che deve ritenersi simulato il rapporto di lavoro intrattenuto con il...
Con la sentenza n. 26262 del 28.09.2021, la Cassazione afferma che, in caso di trasferimento d’azienda dichiarato illegittimo, il rapporto di lavoro...
Con la sentenza n. 15240 del 01.06.2021, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “Nel lavoro pubblico privatizzato, nelle ipotesi di...
Con la sentenza n. 17364 del 05.05.2021, la Cassazione penale afferma, tra le altre cose, che il pubblico dipendente non può conteggiarsi come...
Con la sentenza n. 29674 del 03.06.2021, la Cassazione penale afferma che, per negare l’applicazione della causa di non punibilità per particolare...
Con la sentenza n. 21801 del 29.07.2021, la Cassazione afferma che l’attribuzione, all’interno di un bando, di un punteggio proporzionato al regime...
Con la sentenza n. 25732 del 22.09.2021, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “Sono consentiti i controlli anche tecnologici posti...
Con la sentenza n. 25731 del 22.09.2021, la Cassazione afferma che il contenuto della chat aziendale non può essere utilizzato a fini disciplinari, se...