Cassazione: costringere i dipendenti ad accettare una retribuzione inferiore è estorsione
Con la sentenza n. 3724 del 02.02.2022, la Cassazione afferma che integra il delitto di estorsione la condotta del datore di lavoro che -...
Con la sentenza n. 3724 del 02.02.2022, la Cassazione afferma che integra il delitto di estorsione la condotta del datore di lavoro che -...
Con la sentenza n. 40652 del 17.12.2021, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “la disposizione di cui all'art. 32 co. 4 lett. d)...
Con la sentenza del 25.01.2022, il Tribunale di Brescia afferma che il socio di maggioranza di una società può intrattenere con la stessa anche un...
Con la sentenza emessa, il 10.02.2022, nella causa C-485/20, la Corte di Giustizia UE afferma che il lavoratore che, a causa della sua disabilità, sia...
Con la sentenza del 01.02.2022, il Tribunale di Foggia afferma che, in caso difformità tra le dichiarazioni rese dai lavoratori in sede ispettiva e...
Con la sentenza n. 41892 del 29.12.2021, la Cassazione afferma che, nell’ambito del pubblico impiego, il giudicato penale segna solo il termine...
Con la sentenza n. 41889 del 29.12.2021, la Cassazione afferma che nel lavoro a turni, qualora la fruizione del risposo settimanale avvenga oltre il...
Con la sentenza n. 2378 del 20.01.2022, la Cassazione afferma che la condotta del datore di lavoro che offende la dipendente alla presenza di altri...
Con la sentenza n. 39699 del 13.12.2021, la Cassazione afferma che, in caso di fallimento della società, laddove il licenziamento sia stato intimato...
Con la sentenza emessa, il 13.01.2022, nella causa C-514/20, la Corte di Giustizia afferma che ogni azione o omissione di un datore di lavoro, avente...