Cassazione: in caso di subappalto, obblighi di sicurezza congiunti per rischi da interferenza
Con la sentenza n. 38357 del 12.10.2022, la Cassazione penale afferma che, in caso di subappalto, le ditte interessate sono tenute a valutare, in...
Con la sentenza n. 38357 del 12.10.2022, la Cassazione penale afferma che, in caso di subappalto, le ditte interessate sono tenute a valutare, in...
Con la sentenza emessa, il 18.10.2022, nella causa C-677/20, la Corte di Giustizia UE afferma che la trasformazione di una società di diritto...
Con la sentenza emessa, il 13.10.2022, nella causa C-344/20, la Corte di Giustizia UE afferma che il divieto di indossare, sul luogo di lavoro, segni...
Con la sentenza n. 1115 del 03.10.2022, la Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado dell’Emilia Romagna afferma che l’Agenzia delle Entrate non...
Con la sentenza n. 257 del 28.09.2022, il Tribunale di Paola afferma che non costituisce una violazione della clausola sociale né la ritardata...
Con la sentenza n. 33976 del 15.09.2022, la Cassazione penale afferma che, in materia di sicurezza sul lavoro, la responsabilità dell'ente non può...
Con la sentenza n. 22376 del 15.07.2022, la Cassazione afferma che l'art. 55 quater del D.Lgs. 165/2001, pur prevedendo espressamente il recesso per...
Con la sentenza n. 298 del 13.09.2022, il Tribunale di Lamezia Terme afferma che, nel pubblico impiego, non scatta il danno da demansionamento a...
Con la sentenza n. 34600 del 20.09.2022, la Cassazione penale afferma che è legittimo il sequestro diretto (oltreché per equivalente) delle somme...
Con la sentenza emessa nella causa C-304/21, la Corte di Giustizia afferma che è possibile inserire un limite di età per la partecipazione ai concorsi...