Cassazione: quando lo storno di dipendenti integra la concorrenza sleale
Con l’ordinanza n. 3865 del 17.02.2020, la Cassazione afferma che non si integra la condotta di concorrenza sleale per storno di dipendenti solo...
Con l’ordinanza n. 3865 del 17.02.2020, la Cassazione afferma che non si integra la condotta di concorrenza sleale per storno di dipendenti solo...
Con l’ordinanza n. 1656 del 24.01.2020, la Cassazione afferma che, nell'ambito dei gruppi societari, se il dipendente licenziato per giustificato...
Con l’ordinanza n. 3283 del 11.02.2020, la Cassazione afferma che il licenziamento per assenza ingiustificata, pur essendo una sanzione prevista dal...
Con l’ordinanza n. 1888 del 28.01.2020, la Cassazione afferma che, qualora nelle more del giudizio di impugnazione del licenziamento, sopravvenga un...
Con l’ordinanza del 24.01.2020, il Tribunale di Milano afferma che l’utilizzo di frasi che realizzino forme di offesa verso lavoratori appartenenti ad...
Con l’ordinanza n. 1556 del 23.01.2020, la Cassazione afferma che l’assegnazione reiterata a mansioni superiori, laddove risponda ad esigenze...
Con l’ordinanza n. 712 del 15.01.2020, la Cassazione afferma che - in ossequio ai principi di buon andamento ed imparzialità di cui all'art. 97 Cost....
Con l’ordinanza n. 30422 del 21.11.2019, la Cassazione afferma che al dirigente medico assegnato temporaneamente a mansioni diverse o di grado...
Con l’ordinanza n. 118 del 07.01.2020, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento collettivo, l’accordo intervenuto tra imprenditore e...
Con l’ordinanza n. 33407 del 17.12.2019, la Cassazione afferma che l'art. 1676 c.c. riconosce ai dipendenti dell'appaltatore la possibilità di...