Cassazione: è lavoratore subordinato il rider inquadrato come collaboratore a progetto
Con l’ordinanza n. 23768 del 28.10.2020, la Cassazione afferma che, a fronte dell’attribuzione di mansioni meramente esecutive, il rider che consegna...
Con l’ordinanza n. 23768 del 28.10.2020, la Cassazione afferma che, a fronte dell’attribuzione di mansioni meramente esecutive, il rider che consegna...
Con l’ordinanza n. 24197 del 02.11.2020, la Cassazione afferma che gli eredi che - pur costituendo formalmente una nuova società - proseguono di fatto...
Con l’ordinanza n. 22985 del 21.10.2020, la Cassazione afferma che, stante la natura assistenziale e non retributiva dei buoni pasto, il diritto agli...
Con l’ordinanza n. 19977 del 23.09.2020, la Cassazione ribadisce che, in caso di illegittima reiterazione di contratti a termine alle dipendenze di...
Con l’ordinanza del 15.10.2020, il Tribunale di Firenze afferma che deve considerarsi antisindacale la condotta del datore di lavoro che impone ai...
Con l’ordinanza n. 23434 del 26.10.2020, la Cassazione afferma che non integra abuso del diritto la condotta del dipendente che, nei giorni di...
Con l’ordinanza n. 15977 del 27.07.2020, la Cassazione afferma che, in tema di rivendicazioni economiche del dipendente, laddove non sia stato dedotto...
Con l’ordinanza n. 22063 del 13.10.2020, la Cassazione afferma che la scelta operata dal dipendente illegittimamente licenziato tra la reintegra nel...
Con l’ordinanza n. 22988 del 21.10.2020, la Cassazione afferma che la condotta del dipendente che omette le procedure prescritte in materia di...
Con l’ordinanza n. 21306 del 05.10.2020, la Cassazione afferma che la comparazione dei lavoratori coinvolti in un licenziamento collettivo può essere...