Cassazione: che tempistiche ha il sindacato per presentare il ricorso ex art. 28?
Con l’ordinanza n. 26618 del 02.10.2025, la Cassazione ribadisce il seguente principio di diritto: “La mancata fissazione da parte del legislatore di...
Con l’ordinanza n. 26618 del 02.10.2025, la Cassazione ribadisce il seguente principio di diritto: “La mancata fissazione da parte del legislatore di...
Con l’ordinanza n. 24148 del 28.08.2025, la Cassazione afferma che ai lavoratori trasfertisti non possono essere riconosciuti né l’indennità di...
Con l’ordinanza n. 26003 del 24.09.2025, la Cassazione afferma che, ai fini del rispetto del principio della tempestività della contestazione, deve...
Con l’ordinanza n. 24994 del 11.09.2025, la Cassazione afferma che il datore è tenuto ad adottare gli accomodamenti ragionevoli necessari ad evitare...
Con l’ordinanza n. 25113 del 12.09.2025, la Cassazione afferma che, in caso di infortunio occorso ad un dipendente dell’appaltatore, il committente,...
Con l’ordinanza n. 24416 del 02.09.2025, la Cassazione afferma che sull'obbligazione contributiva, in quanto obbligazione pubblicistica di fonte...
Con l’ordinanza n. 21714 del 28.07.2025, la Cassazione afferma che sussiste una responsabilità datoriale rispetto al sinistro occorso sul luogo di...
Con l’ordinanza n. 24991 del 11.09.2025, la Cassazione afferma che, anche durante il periodo di prova, il dipendente ha la facoltà di revocare le...
Con l’ordinanza n. 24911 del 09.09.2025, la Cassazione afferma che le richieste economiche avanzate al committente, solidalmente responsabile,...
Con l’ordinanza n. 23084 del 11.08.2025, la Cassazione afferma che il tempo impiegato per la partecipazione ad un corso sulla sicurezza da parte di un...