INPS - Mess. 3993 del 7.11.2022 : Un QR-Code presenta ai giovani dipendenti i servizi INPS
L’INPS, con il mess. n. 3993 del 7.11.2022, informa che, in attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ha predisposto un QR-Code...
L’INPS, con il mess. n. 3993 del 7.11.2022, informa che, in attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ha predisposto un QR-Code...
Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle finanze, ha confermato per il 2022 la riduzione...
Con la circ. n. 122 del 27.10.2022, fornisce le indicazioni amministrative inerenti alle modifiche apportate dal DLgs 30 giugno 2022, n. 105 al...
L’ art. 23 del DL 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni dalla L. 28 marzo 2019, n. 26 ha introdotto l’istituto dell’anticipo...
Con il mess. n. 3805 del 20.10.2022 l’Istituto fornisce ulteriori indicazioni sull’indennità una tantum di 200 euro per i lavoratori dipendenti, che...
L’Inps, con circ. n. 116 del 17.10.2022, ha fornito le istruzioni per il riconoscimento da parte dei datori di lavoro dell’indennità una tantum, pari...
A decorrere dal 1° luglio 2022, per i lavoratori dello spettacolo con contratto di lavoro a tempo determinato, l'importo massimo della retribuzione...
La legge 23 dicembre 2021, n. 238 ha modificato i titoli di soggiorno per i cittadini dei Paesi extra UE, utili per accedere all’assegno di maternità...
L’Inps, con mess. n. 3649 del 5.10.2022 , fornisce nuove indicazioni in materia di riforma degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di...
L’Inps, con mess. n. 3549 del 29.09.2022, fornisce le modalità operative per l’elaborazione delle istanze e le richieste di riesame relative...