Previdenza, per un sistema sostenibile è necessario agire sulle entrate.
L’equilibrio del sistema previdenziale dipende non solo dalla gestione delle uscite, ma anche dalla capacità di sostenere il flusso delle entrate,...
L’equilibrio del sistema previdenziale dipende non solo dalla gestione delle uscite, ma anche dalla capacità di sostenere il flusso delle entrate,...
A partire dal 16 ottobre è possibile richiedere l’applicazione della maggior aliquota IRPEF o la rinuncia totale o parziale alle detrazioni d’imposta....
Nell’ ambito dei progetti avviati con il PNRR, l’ INPS ha implementato nuove funzionalità dell’ AppIO di PagoPA per le comunicazioni inerenti lo stato...
L’INPS, con la circ. n. 90 del 4.10.2024 , fornisce delle indicazioni a proposito della modifiche apportate dal d.l. n. 19/2024 (legge conv. n....
È stato pubblicato l’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni con i dati di agosto 2024, periodo in cui sono state...
Con un comunicato pubblicato sul proprio sito istituzionale, l' INPS ha ricordato alle aziende e ai suoi intermediari che il 15 ottobre è il termine...
Anche nel 2024, il XXIII° Rapporto annuale dell’ Istituto Nazionale di Previdenza Sociale si configura come un documento di riferimento fondamentale...
Dal 1° settembre è diventata operativa la riforma del sistema sanzionatorio introdotta con l’articolo 30 del DL 2 marzo 2024 n. 19, convertito in Legg...
Con il mess. n. 3158 del 25.09.2024, l' INPS ha comunicato ai soggetti interessati il rilascio del nuovo servizio per la presentazione della domanda...
Con il mess. n. 3077 del 19.09.2024 , l' INPS fornisce chiarimenti in merito all'individuazione dei pensionati tenuti alla comunicazione dei redditi...