Cassazione: tempo tuta retribuito solo se è il datore ad imporne le modalità
Con l’ordinanza n. 15763 del 07.06.2021, la Cassazione afferma che il tempo tuta deve essere autonomamente retribuito solo nell’ipotesi in cui il...
Con l’ordinanza n. 15763 del 07.06.2021, la Cassazione afferma che il tempo tuta deve essere autonomamente retribuito solo nell’ipotesi in cui il...
Con la sentenza n. 20416 del 24.05.2021, la Cassazione penale afferma che non integra il reato di epidemia colposa l’omessa integrazione/aggiornamento...
Con la sentenza emessa, il 03.06.2021, nella causa C-624/19, la Corte di Giustizia afferma che “l’articolo 157 TFUE deve essere interpretato nel senso...
Con la sentenza n. 15118 del 31.05.2021, la Cassazione afferma che nel numero minimo di cinque recessi, necessario per integrare l'ipotesi del...
Con la sentenza n. 2362 del 12.03.2021, il Tribunale di Roma afferma che il licenziamento irrogato - durante il periodo di vigenza del divieto posto...
Con l’ordinanza interlocutoria n. 14777 del 27.05.2021, la Cassazione afferma che - ai fini del riconoscimento della reintegra, ex art. 18, comma 4,...
Con la sentenza n. 12632 del 12.05.2021, la Cassazione afferma che il trasferimento disciplinare disposto per incompatibilità ambientale non integra...
Con la sentenza n. 926 del 25.03.2021, il Tribunale di Bari afferma che, anche nei licenziamenti irrogati per violazione dell’obbligo di fedeltà, il...
Con l’ordinanza del 06.05.2021, il Tribunale di Belluno afferma che, alla luce di quanto previsto dall’art. 4 del DL 44/2021, il datore può...
Con la sentenza del 28.04.2021, il Consiglio di Stato afferma che, in materia di pubblico impiego privatizzato, il danno risarcibile per abuso dei...