Cassazione: spettanza dell’indennità sostitutiva delle ferie, su chi grava l’onere probatorio?
Con l’ordinanza n. 16603 del 14.06.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “cessato il rapporto di lavoro e fornita dal...
Con l’ordinanza n. 16603 del 14.06.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “cessato il rapporto di lavoro e fornita dal...
Con la sentenza n. 3735 del 13.06.2024, il TAR Campania afferma che, in caso di stipula di un nuovo CCNL di settore, la stazione appaltante deve...
Con l’ordinanza n. 16088 del 10.06.2024, la Cassazione afferma che la contestazione deve considerarsi tempestiva ogniqualvolta il ritardo nell’invio...
Con l’ordinanza n. 16630 del 14.06.2024, la Cassazione afferma che il datore può liberamente revocare il licenziamento, inviando la relativa...
Con la sentenza n. 988 del 22.05.2024, il Tribunale di Milano afferma che la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro per rifiuto del dipendente...
Con l’ordinanza n. 11333 del 29.04.2024, la Cassazione afferma che la mancata indicazione della collocazione dei turni all’interno del contratto di...
Con l’ordinanza n. 14919 del 28.05.2024, la Cassazione afferma che i dipendenti pubblici, non vincitori del concorso per l’accesso alla qualifica...
Con la sentenza n. 1646 del 09.02.2024, il Tribunale di Roma afferma che è legittima la previsione di una penale in caso di mancato rispetto del patto...
Con la sentenza n. 15845 del 06.06.2024, la Cassazione afferma che la clausola del CCNL che esclude dal computo del comporto le giornate di “ricovero...
Con la sentenza n. 15957 del 07.06.2024, la Cassazione afferma che la presenza di un clima lavorativo che crea stress è un fatto ingiusto che, anche...