Cassazione: gli indici sintomatici della subordinazione
Con l’ordinanza n. 7587 del 27.03.2018, la Cassazione ribadisce il principio secondo il quale un rapporto di lavoro avente ad oggetto una prestazione...
Con l’ordinanza n. 7587 del 27.03.2018, la Cassazione ribadisce il principio secondo il quale un rapporto di lavoro avente ad oggetto una prestazione...
Con la sentenza n. 7581 del 27.03.2018, la Cassazione statuisce l’obbligo del datore di lavoro di mettere a disposizione del lavoratore i documenti...
Con la sentenza n. 6987 del 21.03.2018, la Cassazione afferma che, nell’ambito di una procedura di riduzione del personale ex l. 223/1991, parte...
Con la sentenza n. 7426 del 26.03.2018, la Cassazione afferma che, in tema di licenziamenti disciplinari, le garanzie procedimentali dettate dall'art....
Con la sentenza n. 7425 del 26.03.2018, la Cassazione afferma la legittimità del licenziamento irrogato ad un dipendente che, durante l’assenza dal...
1. Effetti della dichiarazione di fallimento Quando la crisi aziendale sfocia in una procedura fallimentare, sono tanti i problemi con i quali anche...
Con la sentenza n. 1571 del 12.03.2018, il Consiglio di Stato afferma l’illegittimità di un contratto di appalto di servizi, laddove lo stesso, da un...
Con ordinanza n. 6900 del 20.03.2018, la Cassazione, con riferimento ad una fattispecie cui risultava applicabile l’art. 5, comma 2, l. n. 726/1984...
Con la sentenza n. 12 del 07.02.2018, la Corte Costituzionale ha affermato l’illegittimità costituzionale dell’art. 18, comma 10, D.L. n. 98/2011,...
Con la sentenza n. 6428 del 15.03.2018, la Cassazione afferma che l’art. 10 della l. 30/2003, ratione temporis applicabile, subordinando il...