Pubblicazioni con questo tag
01/03/2018
Con la sentenza C-46/17 del 28.02.2018, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea afferma che la normativa nazionale che consente di posticipare la...
28/02/2018
Con la sentenza n. 4543 del 27.02.2018, la Cassazione afferma che, in caso di illecita condotta datoriale, non può essere riconosciuto alcun...
28/02/2018
Con la sentenza n. 4533 del 27.02.2018, la Cassazione afferma che, in caso di fusione, risultano non assorbibili soltanto le eccedenze retributive...
28/02/2018
Con la sentenza n. 9047 del 27.02.2018, la Cassazione afferma che il dipendente, che segnala le violazioni commesse dai colleghi mediante il c.d....
27/02/2018
Con la sentenza n. 673 del 30.01.2018, il Tribunale di Roma afferma che, ai fini della legittimità di un licenziamento collettivo per riduzione del...
26/02/2018
Con la sentenza n. 4337 del 22.02.2018, la Cassazione afferma che in presenza di un contratto co.co.pro. (istituto oggi abrogato ad opera del Jobs...
23/02/2018
Con la sentenza n. 4223 del 21.02.2018, la Cassazione afferma che la norma che prevede la possibilità di licenziare un prestatore intermittente al...
22/02/2018
Con l’ordinanza n. 4225 del 21.02.2018, la Cassazione afferma che al fine della validità di una cartella esattoriale, tesa a richiedere una somma a...
22/02/2018
Con l’ordinanza n. 4219 del 21.02.2018, la Cassazione afferma che, in caso di assenza di rischio di impresa, con conseguente partecipazione agli utili...
22/02/2018
Con la sentenza C-518/15 del 21.02.2018, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea afferma che il periodo in cui il prestatore deve essere fisicamente...