Con la sentenza n. 1075 del 09.09.2019, la Corte d’Appello di Milano afferma che l’aliquota contributiva ridotta applicata in relazione ai contratti...
Con l’ordinanza n. 22932 del 13.09.2019, la Cassazione afferma che il principio di favore nei confronti del prestatore di lavoro costituisce un limite...
Con la sentenza n. 1068 del 03.07.2019, il Tribunale di Milano afferma che, ai sensi della nuova formulazione dell’art. 2103 c.c., il datore di lavoro...
Con la sentenza n. 21529 del 20.08.2019, la Cassazione afferma che la fruizione dei permessi ex legge 104/1992 deve dirsi legittima, allorquando gli...
Con la sentenza n. 23583 del 23.09.2019, la Cassazione afferma che deve essere considerato ritorsivo il licenziamento intimato subito dopo il rientro...
Con l’ordinanza n. 23296 del 18.09.2019, la Cassazione afferma che le dichiarazioni con cui il lavoratore pone in essere delle rinunce hanno il valore...
Con la sentenza 191 del 19.07.2019, la Corte Costituzionale afferma che, a seguito dell’entrata in vigore del nuovo Codice di giustizia contabile, la...
Con la sentenza n. 20415 del 29.07.2019, la Cassazione afferma che, in tema di pubblico impiego, è legittimo il licenziamento del lavoratore assunto a...