Cassazione: il lavoratore non può mettersi in ferie per evitare la scadenza del comporto
Con la sentenza n. 7566 del 27.03.2020, la Cassazione afferma che, in prossimità della scadenza del periodo di comporto, il lavoratore non può...
Con la sentenza n. 7566 del 27.03.2020, la Cassazione afferma che, in prossimità della scadenza del periodo di comporto, il lavoratore non può...
Con il decreto n. 2867 del 31.03.2020, il Consiglio di Stato afferma che, nell’attuale situazione emergenziale, deve considerarsi preminente su tutto...
Con la deliberazione n. 15 del 05.02.2020, la Corte dei Conti, Sezione Regionale di Controllo per l’Emilia-Romagna, afferma che non possono accedere...
Con il decreto del 01.04.2020, il Tribunale di Firenze afferma che le piattaforme digitali di consegna pasti a domicilio devono fornire ai riders...
Con la sentenza n. 6972 del 14.10.2019, il Consiglio di Stato afferma che la P.A. può individuare discrezionalmente la tipologia dei titoli richiesti...
Con l’ordinanza n. 6637 del 09.03.2020, la Cassazione afferma che per il pubblico dipendente l'incompatibilità del suo impiego con altro rapporto di...
Con la sentenza n. 4197 del 19.02.2020, la Cassazione afferma che, anche dopo la privatizzazione del pubblico impiego, in presenza di determinate...
Con l’ordinanza n. 5409 del 27.02.2020, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “Qualora due giudizi tra le stesse parti riguardino il...
Con il decreto presidenziale n. 433 del 20.03.2020, il TAR Campania dispone la sospensione dell'atto di diffida e di messa in quarantena disposte nei...
Con l’ordinanza n. 7091 del 12.03.2020, la Cassazione afferma che la rivalutazione monetaria non costituisce un accessorio naturale del credito...