Cassazione: reintegra solo se il datore ha abusato consapevolmente del potere disciplinare
Con la sentenza n. 11701 del 17.06.2020, la Cassazione afferma che, secondo la formulazione attuale dell’art. 18 della L. 300/1970, la tutela...
Con la sentenza n. 11701 del 17.06.2020, la Cassazione afferma che, secondo la formulazione attuale dell’art. 18 della L. 300/1970, la tutela...
Con l’ordinanza n. 11697 del 17.06.2020, la Cassazione afferma che il datore può legittimamente far seguire da un’agenzia investigativa il dipendente...
Con la sentenza n. 10415 del 01.06.2020, la Cassazione afferma che, nel caso in cui il trasferimento d'azienda riguardi imprese che si trovano in...
Con l’ordinanza n. 9803 del 26.05.2020, la Cassazione afferma che - ai fini dell’inquadramento previdenziale - l'appartenenza di un datore di lavoro...
Con la sentenza n. 9295 del 20.05.2020, la Cassazione afferma che non è risarcibile il danno per lo stress psicologico causato dal timore di contrarre...
Con l’ordinanza n. 10535 del 03.06.2020, la Cassazione afferma che la previsione della risoluzione del patto di non concorrenza post-contrattuale...
Con l’ordinanza n. 9790 del 26.05.2020, la Cassazione afferma che il patto di non concorrenza è ammissibile e legittimo solo se subordinato a...
Con la sentenza n. 2503 del 19.05.2020, il Tribunale di Roma afferma che - ai fini della quantificazione dell’indennità risarcitoria dovuta, secondo...
Con l’ordinanza n. 8265 del 28.04.2020, la Cassazione afferma che si definiscono contratti aziendali gli atti di autonomia sindacale riguardanti una...
Con l’ordinanza n. 10404 del 01.06.2020, la Cassazione afferma che il riconoscimento dell'infortunio o della malattia professionale da parte...