Cassazione: condizioni di legittimità del licenziamento irrogato a mezzo telegramma
Con la sentenza n. 10023 del 15.04.2021, la Cassazione afferma che il datore di lavoro che abbia intimato il licenziamento con telegramma, in caso di...
Con la sentenza n. 10023 del 15.04.2021, la Cassazione afferma che il datore di lavoro che abbia intimato il licenziamento con telegramma, in caso di...
Con la sentenza n. 6500 del 09.03.2021, la Cassazione afferma che il licenziamento disciplinare irrogato dalla P.A. successivamente alla cessazione...
Con la sentenza n. 12040 del 06.05.2021, la Cassazione afferma che, nell’ambito di un licenziamento collettivo, è legittimo delimitare la platea dei...
Con la sentenza n. 9313 del 07.04.2021, la Cassazione afferma che non basta l’informazione di garanzia emessa nei confronti del pubblico dipendente...
Con l’ordinanza n. 10164 del 16.04.2021, la Cassazione afferma che il pagamento dell’aumento retributivo previsto dal CCNL senza riduzione del...
Con la sentenza n. 9307 del 07.04.2021, la Cassazione afferma che l’azienda che si trovi nella condizione di dover fronteggiare una criticità...
Con l’ordinanza n. 11113 del 27.04.2021, la Cassazione afferma che integrano una discriminazione di genere, ex art. 38 D.Lgs. 198/2006, le...
Con l’ordinanza n. 8968 del 31.03.2021, la Cassazione afferma che le disposizioni normative e contrattuali in materia di trasferimento d’azienda...
Con la sentenza n. 10867 del 23.04.2021, la Cassazione afferma la legittimità del licenziamento irrogato alla lavoratrice che, al rientro dalla...
Con la sentenza n. 10868 del 23.04.2021, la Cassazione afferma che è legittima la condotta della società che comunica il cambio turno al dipendente...