Legge di Bilancio 2018: rafforzato l’intervento a sostegno della “via italiana al sistema duale”.
1. Il contesto: i primi esiti della sperimentazione della “via italiana al duale”. L’impegno profuso dai tanti soggetti impegnati nell’attuazione...
1. Il contesto: i primi esiti della sperimentazione della “via italiana al duale”. L’impegno profuso dai tanti soggetti impegnati nell’attuazione...
1.L’APE –azienda si innesta sull’APE volontaria In quest’ultimo periodo, si è molto parlato della APE sociale e, con un’intensificazione a seguito...
1.Un nuovo articolo nel decreto legislativo in materia di ammortizzatori sociali Il comma 136 della legge di bilancio per il 2018 n. 205 del 27...
1.Un incentivo volto ad operare senza un limite temporale predeterminato. La legge su “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario...
1. I frutti del confronto fra Governo e organizzazioni sindacali. Il confronto tra il Governo e CISL e UIL sulla previdenza, recepito nella Legge di...
1. Quadro normativo: Nel corso degli ultimi anni, la materia della unificazione dei periodi contributivi non coincidenti presso gestioni previdenziali...
1.Il welfare integrativo come componente strutturale del sistema di protezione sociale. Il welfare integrativo aziendale, da fenomeno di nicchia...
1.Controlli sulle email aziendali. Il caso Bărbulescu. Quando i controlli del datore di lavoro sulla posta elettronica aziendale del dipendente sono...
La Commissione UE ha proposto una riforma della disciplina europea relativa alla protezione dei dati personali con il Regolamento (UE) 2016/679 del...
1. Il quadro normativo del lavoro agile. La legge 22 maggio 2017, n. 81, con gli articoli 18-24, ha disciplinato il lavoro “agile” o smart working....