Più diritti ai genitori lavoratori : ok dal Consiglio dei Ministri
Dal Consiglio dei Ministri del 31 marzo 2022 arriva l’ok su due schemi di decreto in materia di lavoro e tutela dei lavoratori. Inizia così l’iter di...
Dal Consiglio dei Ministri del 31 marzo 2022 arriva l’ok su due schemi di decreto in materia di lavoro e tutela dei lavoratori. Inizia così l’iter di...
L’obiettivo ambizioso del PNRR in materia di giustizia civile è quello “di abbattere la durata media dei processi civili di più del 40%”. Il disegno...
I. La normativa in materia di lavoratori fragili La fine del periodo di emergenza prevista per il 31 marzo prossimo, comporta anche la cessazione...
Lo stato di emergenza dettato dall’imperversare dell’epidemia da COVID-19 ha reso evidente l’importanza dello smart-working all’interno del panorama...
A partire dal 1° gennaio 2013, la Legge n. 92/2012 ha disposto, per i datori di lavoro che interrompono uno o più rapporti di lavoro a tempo...
Pochi giorni ancora e si avranno gli effetti degli ampi interventi riformatori della Legge di Bilancio 2022 sulle voci in busta paga. Effetti che...
Durante la fase più acuta della pandemia quasi 9 milioni di occupati hanno lavorato da remoto, molti per la prima volta. Se prima della pandemia...
1. L’intervento legislativo Nell’ottica di contrastare la diffusione del Covid-19 e di incentivare la campagna vaccinale, il Governo ha esteso...
Il Regolamento (UE) 2019/1238, adottato dal Parlamento europeo e dal Consiglio il 20 giugno 2019, tratta dei prodotti pensionistici individuali...
1.Il cosiddetto decreto legge Semplificazioni-bis (d.l. n.77 del 2021, convertito in legge dalla l.n.108/2021) ha modificato in vari punti la...