Una nuova riforma del lavoro ad opera delle giurisdizioni superiori?
Le riforme del lavoro attuate, dapprima, nel 2012 con la Legge Fornero e, successivamente, a cavallo tra il 2014 ed il 2015 con il c.d. Jobs Act, sin...
Le riforme del lavoro attuate, dapprima, nel 2012 con la Legge Fornero e, successivamente, a cavallo tra il 2014 ed il 2015 con il c.d. Jobs Act, sin...
I fondi di solidarietà bilaterali - presenti in settori come il credito, le ferrovie con riferimento alle Società del Gruppo Ferrovie dello Stato...
Tempi di bilanci per l’ Assegno Unico Universale. A distanza di due mesi dal suo esordio, con gli stipendi di marzo e aprile erogati e il bonifico...
1.La contrattazione collettiva sullo smart working: un’esperienza di qualità Il lavoro agile, a cui si fa comunemente riferimento parlando di smart...
I contratti collettivi nazionali di lavoro vigenti nel settore privato, depositati nell’Archivio Nazionale dei contratti del Cnel alla data del 3...
La certificazione di genere rappresenta una delle principali previsioni contenute nel PNRR per il raggiungimento di un obbiettivo, quello della...
I nomadi digitali rappresentano una delle ultime frontiere del lavoro, un approccio che si è sviluppato già a partire dall’ultimo decennio e che ha...
Stando alla relazione della Corte dei conti , l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sta procedendo senza particolari ritardi ed è...
Dal Consiglio dei Ministri del 31 marzo 2022 arriva l’ok su due schemi di decreto in materia di lavoro e tutela dei lavoratori. Inizia così l’iter di...
L’obiettivo ambizioso del PNRR in materia di giustizia civile è quello “di abbattere la durata media dei processi civili di più del 40%”. Il disegno...