INL – Nota n. 1107/2020 : Appalti - Diffida accertativa e responsabilità solidale
Con nota n. 1107/2020 , l’ Ispettorato Nazionale del Lavoro ( INL ) fornisce alcuni chiarimenti in merito ad alcune problematiche inerenti la modifica...
Con nota n. 1107/2020 , l’ Ispettorato Nazionale del Lavoro ( INL ) fornisce alcuni chiarimenti in merito ad alcune problematiche inerenti la modifica...
Con la sentenza n. 28415 del 14.12.2020, la Cassazione afferma che l’azienda che subentra in un appalto, impegnandosi ad assorbire tutto il personale...
Con nota n. 1037/2020 , l’ Ispettorato Nazionale del Lavoro ( INL ) interviene in materia di accertamenti riguardo eventuali illeciti posti a carico...
Con l’ordinanza n. 21315 del 05.10.2020, la Cassazione afferma che, in caso di accertata illegittimità di un contratto d’appalto stipulato da una...
Con l’ordinanza n. 24386 del 03.11.2020, la Cassazione afferma che la fornitura, ai dipendenti dell’appaltatore, di modelli contenenti direttive di...
Con la sentenza n. 18686 del 09.09.2020, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “Qualora, in un contratto di appalto pubblico di...
Con l’ordinanza n. 14973 del 14.07.2020, la Cassazione afferma che, in linea generale, trova applicazione il regime della responsabilità solidale per...
Con la sentenza n. 16253 del 29.07.2020, la Cassazione afferma che deve essere reintegrato il lavoratore licenziato per g.m.o. alla fine di un...
Con la sentenza n. 14371 del 08.07.2020, la Cassazione afferma che può essere considerato genuino anche l’appalto in cui vengano utilizzati i mezzi di...
Con la sentenza n. 237 del 19.05.2020, il Tribunale di Tivoli afferma che la costituzione o l’accertamento di un rapporto di lavoro in capo ad un...