Cassazione: Indebita compensazione, in giudizio non è necessario produrre gli F24 ai fini probatori.
Con sentenza n. 30773/2025, la Corte di Cassazione ha ribadito il consolidato orientamento giurisprudenziale secondo cui il reato di indebita...
Con sentenza n. 30773/2025, la Corte di Cassazione ha ribadito il consolidato orientamento giurisprudenziale secondo cui il reato di indebita...
Con la circ. n. 143 del 14.11.2025, l’ INPS fornisce istruzioni per il recupero delle riduzioni contributive connesso ai contratti di solidarietà...
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 159/2025, è intervenuta su alcune questioni di legittimità...
Con la circ. n. 142 del 12.11.2025, l’Istituto illustra le disposizioni in merito alle nuove categorie di lavoratori per i quali è previsto l’obbligo...
La costituzione della rendita vitalizia, prevista all’art. 13 L. 1338/1962 è lo strumento che consente di salvaguardare la posizione assicurativa del...
Con la sentenza n. 167 del 13.11.2025, la Corte Costituzionale afferma che il raffreddamento della perequazione automatica delle pensioni superiori a...
Nei rapporti di lavoro con elementi di internazionalità, la normativa comunitaria individua come criterio generale, ai fini dell’individuazione della...
Con la sentenza n. 7853 del 07.10.2025, il Consiglio di Stato afferma che l’indennità di disponibilità, prevista dall’art. 34 del D.Lgs. 81/2015, è...
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 167 del 13.11.2025, ha stabilito che il meccanismo di “raffreddamento” della perequazione automatica dei...
Nel 2024 il numero di lavoratori pubblici con almeno una giornata retribuita nell'anno è risultato pari a 3.738.171, con una retribuzione media di...