Cassazione: in caso di rischio elettivo non spetta il risarcimento del danno differenziale
Con l’ordinanza n. 6995 del 21.03.2018, la Cassazione afferma che, in presenza del c.d. rischio elettivo, spetta al lavoratore infortunato soltanto la...
Con l’ordinanza n. 6995 del 21.03.2018, la Cassazione afferma che, in presenza del c.d. rischio elettivo, spetta al lavoratore infortunato soltanto la...
Con la sentenza n. 6989 del 21.03.2018, la Cassazione afferma che, in tema di pubblico impiego contrattualizzato, ai fini della decorrenza del termine...
1.Il sistema di segnalazione di illeciti interno delle aziende. La legge n. 179/2017 - “Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di...
Con la sentenza n. 6896 del 20.03.2018, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento del dipendente che rifiuti reiteratamente di andare in...
Con la sentenza n. 6889 del 20.03.2018, la Cassazione afferma che il requisito della specificità della contestazione sussiste ogniqualvolta la stessa...
La giunta regionale dell’Emilia Romagna ha emanato la Delibera n 356 del 12 marzo 2018, con la quale è stato approvato il nuovo progetto di legge sui...
Con la sentenza n. 6928 del 20.03.2018, le Sezioni unite della Cassazione hanno affrontato il tema della cumulabilità, o meno, di rivalutazione...
Pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro la nota di aggiornamento al 16 marzo 2018 dei dati relativi al deposito di contratti collettivi aziendali...
Il Ministero del Lavoro, ISTAT, INPS e INAIL, con la collaborazione dell’ANPAL hanno pubblicato, in data 20 gennaio 2017, la sesta Nota trimestrale...
Con la circolare n. 49 del 19.03.2018, l’INPS fornisce istruzioni operative per la fruizione dell’incentivo “ Occupazione Mezzogiorno “ disciplinato...