Reporting di sostenibilità : Che cosa cambia per le imprese con il recepimento della direttiva.
Il decreto legislativo 125 del 6 settembre 2024, che ha recepito la direttiva UE 2022/2464 del 14 dicembre 2022, richiede alle imprese una serie di...
Il decreto legislativo 125 del 6 settembre 2024, che ha recepito la direttiva UE 2022/2464 del 14 dicembre 2022, richiede alle imprese una serie di...
IL Consiglio dei Ministri, nella seduta del 21 Ottobre, ha approvato in via preliminare un Decreto Legislativo contenente disposizioni integrative e...
A partire dal 16 ottobre è possibile richiedere l’applicazione della maggior aliquota IRPEF o la rinuncia totale o parziale alle detrazioni d’imposta....
Con l’ordinanza n. 24595 del 13.09.2024, la Cassazione afferma che è illegittima, perché non qualificabile come attività di regolare affissione o...
Il 19 ottobre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 246 del 19.10.2024, il DL 19 ottobre 2024, n. 155 recante “ Misure urgenti in materia...
Sono 17.955 i contratti aziendali e territoriali che riconoscono premi di produttività, depositati e attivi presso il Ministero del Lavoro e delle...
Sono 489mila i lavoratori ricercati a ottobre dalle imprese, con un contratto a tempo determinato superiore a un mese o a tempo indeterminato, 17mila...
Con l’ordinanza n. 26440 del 10.10.2024, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento del dipendente che si rivolga in modo maleducato e con...
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone è stata audita oggi presso la Commissione “Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e...
Con l’ordinanza n. 25856 del 27.09.2024, la Cassazione afferma che, ai fini di ritenere integrato un intento fraudolento ed un uso abusivo del...