Cassazione: quando si integra la fruizione abusiva dei permessi ex L. 104/1992
Con la sentenza n. 12032 del 19.06.2020, la Cassazione afferma che l’ipotesi di fruizione abusiva dei permessi ex lege 104/1992 viene integrata...
Con la sentenza n. 12032 del 19.06.2020, la Cassazione afferma che l’ipotesi di fruizione abusiva dei permessi ex lege 104/1992 viene integrata...
In base all’art. 55 del testo unico sulla maternità e sulla paternità (d.lgs. n. 151/2001), la risoluzione consensuale del rapporto o la richiesta di...
L’art. 46 del decreto Cura Italia (d.l. n.18/2020), come modificato dalla legge di conversione e poi dal decreto Rilancio (d.l. n. 34/2020), fino al...
Sul proprio sito web, la COVIP ha diffuso la Relazione annuale sull’attività svolta nel 2019 e sulla situazione dei settori di competenza e le Consid...
La nota periodica n.3/2020 dell’Anpal, Approfondimenti Covid-19, tratta degli effetti della crisi sanitaria sulle dinamiche dei rapporti di lavoro. ...
Con la sentenza n. 10540 del 03.06.2020, la Cassazione afferma che l’utilizzo del telepass aziendale per ragioni extralavorative risulta essere una...
Il 23 giugno, l'Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha presentato la Relazione sull'attività svolta nel 2019. Nella Relazione...
In data 10 giugno u.s., AIOP e ARIS, da una parte, e FP CGIL, CISL FP e UIL FPL, dall’altra, hanno sottoscritto l'ipotesi di accordo per il rinnovo...
Con l’ordinanza n. 9789 del 26.05.2020, la Cassazione afferma che la clausola del contratto individuale, con cui il patto di prova è fissato in un...
I commi 251 e 253 dell’art. 1 della legge di bilancio 2019, a cui sono state apportate delle modifiche da parte dell’art. 87 del Decreto Rilancio (...