Cassazione: quale onere della prova grava sul lavoratore che dichiara di essere mobbizzato?
Con l’ordinanza n. 29400 del 14.11.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “Le ipotesi di mobbing costituiscono violazioni...
Con l’ordinanza n. 29400 del 14.11.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “Le ipotesi di mobbing costituiscono violazioni...
Con la sentenza n. 30551 del 27.11.2024, la Cassazione afferma che il datore di lavoro che voglia contestare la correttezza della diagnosi riportata...
La possibilità di riconoscere premi di produttività ai lavoratori beneficiando di una tassazione ridotta continua a spingere sulla crescita del numero...
La transizione digitale ed ecologica non è più un'opzione, ma una necessità per le aziende, che devono essere pronte a innovare per competere. Per...
La somma percepita in unica soluzione dal residente fiscale in Italia a titolo di eredità liquidata dal fondo pensione statunitense al quale...
Nell’ambito del codice dei contratti pubblici ( D.lgs. n. 50/2016 ), è separata la tassazione delle retribuzioni aggiuntive corrisposte per le...
L'avvento degli strumenti di intelligenza artificiale (“AI”) generativa sta ridefinendo i confini operativi dell'attività professionale di avvocati,...
Con l’ordinanza n. 29157 del 12.11.2024, la Cassazione afferma che il committente ha sempre un debito di sicurezza sia verso i propri dipendenti sia...
Con la circ. n. 99 del 26.11.2024, l' INPS illustra i contenuti delle disposizioni in materia di integrazione al reddito in favore dei lavoratori...
Con l’istituzione del Sistema terziario di istruzione tecnologica superiore, gli Istituti tecnici superiori, che ne sono parte integrante, assumono la...