Pubblicazioni con questo tag
18/09/2020
Con l’ordinanza n. 12465 del 24.06.2020, la Cassazione afferma che l’azione di rivalsa dell’INAIL in caso di infortuni sul lavoro è ammessa anche...
18/09/2020
Con Risposta n. 338/2020 , l’ Agenzia delle Entrate fornisce il proprio parere in merito ai quesiti posti da un’impresa gestore di piani di welfare...
18/09/2020
Diffusa da Ministero del Lavoro, Istat, INPS, Inail e Anpal la Nota trimestrale congiunta sulle tendenze dell’occupazione del II° trimestre 2020.
...
18/09/2020
Diritto alla disconnessione nel contesto europeo e peculiarità della connessione e della disconnessione nel lavoro agile.
L’esistenza, il contenuto...
17/09/2020
Con l’ordinanza n. 18960 del 11.09.2020, la Cassazione afferma che il licenziamento per superamento del periodo di comporto non può dirsi tardivo...
17/09/2020
Con la Nota del 16.09.2020, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, fornisce le prime indicazioni sulle norme di natura giuslavoristica contenute...
16/09/2020
Con la sentenza n. 18661 del 08.09.2020, la Cassazione afferma che il lavoratore può richiedere al datore il risarcimento dei danni subiti a causa...
16/09/2020
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. n. 122/2020 ( in vigore solamente dal prossimo 30 settembre 2020 ) che integra la normativa nazionale in...
16/09/2020
L’INAIL, con la circ. n. 35 del 15.09.2020, fornisce le istruzioni operative riguardanti le nuove modalità di recupero dei premi sospesi a seguito...
16/09/2020
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il report sull’andamento dei premi produttività, con i dati ricavati dalla procedura di deposito telematico dei...