Salario minimo : Direttiva UE 2022/2041 verso l’annullamento. Il parere dell’Avvocatura Generale.
La direttiva UE 2022/2041, relativa ai salari minimi adeguati dell’ Unione Europea, invade un settore escluso dalle competenze dell’ Unione e per...
La direttiva UE 2022/2041, relativa ai salari minimi adeguati dell’ Unione Europea, invade un settore escluso dalle competenze dell’ Unione e per...
Con la risposta n. 5/2025 , l’ Agenzia delle Entrate fornisce i criteri per il corretto utilizzo di carte di debito concesse ai dipendenti per...
Dal 2024 l’ utilizzo dell’ intelligenza artificiale nell’Unione Europea è sottoposto ad una serie di prescrizioni raccolte nel Regolamento UE...
Con l’ordinanza n. 807 del 13.01.2025, la Cassazione afferma che non è possibile basare il licenziamento su dati rinvenuti nel pc del dipendente, se...
<main id="page-content"> Le prospettive dell’economia mondiale per il 2025 si confermano positive, con una riduzione dei differenziali di crescita...
Il decreto legislativo del 31 dicembre 2024, n. 209 - “Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto...
Con mess. n. 112 del 13.01.2025 l’ INPS comunica che i potenz in materia di indennità di discontinuità in favore dei lavoratori del settore dello...
Con l’ordinanza n. 172 del 07.01.2025, la Cassazione afferma che, laddove il licenziamento sia intimato sulla base di più addebiti, è il lavoratore a...
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto al comma 186 dell’art. 1 la facoltà di ridurre i contributi previdenziali della gestione IVS dovuti da...
Dal 12 gennaio, data di entrata in vigore della Legge 13 dicembre 2024 n. 203 ( cd. Collegato Lavoro ), l’ assenza ingiustificata del lavoratore,...