In Italia nasce la figura del nomade digitale
I nomadi digitali rappresentano una delle ultime frontiere del lavoro, un approccio che si è sviluppato già a partire dall’ultimo decennio e che ha...
I nomadi digitali rappresentano una delle ultime frontiere del lavoro, un approccio che si è sviluppato già a partire dall’ultimo decennio e che ha...
Con l’ordinanza n. 7818 del 10.03.2022, la Cassazione afferma che il divieto di intermediazione illecita di manodopera, in riferimento agli appalti...
Con la sentenza del 10.02.2022, il Tribunale di Latina afferma che il divieto di stipulare contratti di lavoro subordinato a termine per le imprese...
Con la partecipazione delle delegazioni di tutte le sigle sindacali Filctem Cgil, Flaei Cisl, Uiltec Uil, è stato sottoscritto in Enel l’ accordo “New...
Sono circa 368mila le entrate di personale previste complessivamente dalle imprese ad aprile, ma l'impatto sullo scenario macroeconomico della crisi...
Con la sentenza n. 8628 del 16.03.2022, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento per superamento del periodo di comporto per sommatoria,...
Stando alla relazione della Corte dei conti , l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sta procedendo senza particolari ritardi ed è...
Con la sentenza n. 9931 del 28.03.2022, la Cassazione ribadisce il seguente principio di diritto: “In materia di licenziamenti disciplinari,...
Con la sentenza n. 6664 del 01.03.2022, la Cassazione afferma che la rinunzia del lavoratore a diritti non ancora entrati a far parte del suo...
Le somme liquidate in via equitativa dal Tribunale, per risarcire la lesione della capacità professionale del lavoratore dovute a demansionamento e...