Cassazione: quali sono le caratteristiche delle collaborazioni etero-organizzate?
Con la sentenza n. 28772 del 31.10.2025, la Cassazione afferma che, ai fini della qualificazione di una collaborazione come etero-organizzata, è...
Con la sentenza n. 28772 del 31.10.2025, la Cassazione afferma che, ai fini della qualificazione di una collaborazione come etero-organizzata, è...
Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili ha presentato, nel corso del congresso nazionale di categoria...
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Genarale n. 254 del 31.10.2025, il DL 31 ottobre 2025, n. 159, recante “Misure urgenti per la tutela...
Con la sentenza n. 156 del 30.10.2025, la Corte Costituzionale afferma “l’illegittimità costituzionale dell’art. 19, primo comma, della legge 20...
Secondo una nuova relazione della Corte dei Conti UE, ad oggi la quota di risorse stanziate dall’ Unione Europea per il Recovery and Resilience...
Il rapporto pubblicato da Istat delinea un quadro dettagliato e preoccupante delle profonde trasformazioni demografiche in atto in Italia, incentrando...
Con sentenza n. 30773/2025, la Corte di Cassazione ha ribadito il consolidato orientamento giurisprudenziale secondo cui il reato di indebita...
L’INPS, con il comunicato stampa del 29 ottobre 2025, rende noto che le lavoratrici in possesso dei requisiti per fruire del nuovo bonus mamme devono...
I bonus riferibili ad attività lavorativa svolta nel territorio dello Stato durante il periodo di fruizione del regime speciale per lavoratori...
Con l’ordinanza n. 22636 del 05.08.2025, la Cassazione afferma che, in caso di demansionamento, il danno patrimoniale subito dal lavoratore può essere...