INPS - Circ. n. 44 del 19.02.2025 : Il corretto inquadramento previdenziale del Content Creator.
Con l’ espansione dell’economia digitale si sta assistendo ormai da anni in maniera sempre più evidente ad una rivoluzione dei modi di produrre e...
Con l’ espansione dell’economia digitale si sta assistendo ormai da anni in maniera sempre più evidente ad una rivoluzione dei modi di produrre e...
Con l’ordinanza n. 3607 del 12.02.2025, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento irrogato al dipendente che, durante l’orario di...
Con il mess. n. 509 del 11.02.2025 , l’INPS comunica ai datori di lavoro le modalità e le tempistiche per la trasmissione all’Istituto dei dati...
L' INAIL ha tracciato un bilancio dell’andamento infortunistico e tecnopatico nel corso del 2024. Se gli effetti della pandemia da Covid-19 sono...
Nel 2023 la Legge di bilancio ha introdotto delle misure di "raffreddamento" della rivalutazione automatica delle pensioni superiori a quattro volte...
Il Collegato Lavoro (Legge n. 203/2024) ha disposto (articolo 29, comma 1) l'uniformazione dei termini di presentazione delle domande di...
Con l’ordinanza n. 3200 del 08.02.2025, la Cassazione afferma che le indennità estero non rientrano nella retribuzione c.d. convenzionale e non sono,...
Le tabelle del Ministero del lavoro sul costo del lavoro - Nella interpretazione/applicazione del Codice (d.lgs. n36/2023, come modificato...
Con l’ordinanza n. 3280 del 09.02.2025, la Cassazione afferma che si integra la fattispecie dell’appalto non genuino nell’ipotesi in cui i lavoratori...
Il Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze n. 45/2025 che prevede...