Cassazione: particolare tenuità del fatto se datore elimina criticità ravvisata da ispettori
Con la sentenza n. 18029 del 02.05.2023, la Cassazione afferma che, a seguito della riforma del processo penale, è possibile applicare...
Con la sentenza n. 18029 del 02.05.2023, la Cassazione afferma che, a seguito della riforma del processo penale, è possibile applicare...
Con l’ordinanza n. 10227 del 18.04.2023, la Cassazione afferma che il dipendente può legittimamente opporre un rifiuto all’esecuzione di un ordine...
Con l’ordinanza n. 14114 del 23.05.2023, la Cassazione afferma che risulta legittimo il licenziamento irrogato ad un dipendente per una condanna...
Nuove istruzioni sono fornite dall’ INPS in merito al taglio del cuneo fiscale disposto dall’ art. 39 del DL 4 maggio 2023 n 48 ( cd. Decreto Lavoro...
L’Ocse ha pubblicato il consueto rapporto annuale ( Taxing Wages 2023 ) sull’andamento del cuneo fiscale nei diversi paesi. Lo studio mostra un...
Con l’ordinanza n. 10124 del 17.04.2023, la Cassazione afferma che, al fine di pervenire ad un giudizio di legittimità di un licenziamento per giusta...
Pubblicata la Nota congiunta di maggio sul mercato del lavoro a cura di Ministero del lavoro, Banca d’Italia e Anpal. La Nota evidenzia il...
Lo sportello SDG (Sportello unico digitale europeo) è uno dei progetti della Strategia per il mercato unico digitale che intende rispondere alle...
Con l’ordinanza n. 11136 del 27.04.2023, la Cassazione afferma che devono essere computate ai fini del comporto le assenze per infortunio causato al...
Con circ. n. 18 del 19.05.2023 l’ INAIL ha comunicato che è stato reso disponibile un ambiente di consultazione interattivo (repository) allo scopo...