INPS - Mess. n. 2913 del 8.08.2023 : Assegno Unico - Più tempo per regolarizzare l' ISEE difforme
Il mess. n. 2856 del 1.08.2023 ha indicato le modalità con cui gli utenti che richiedono l’Assegno unico e universale possono regolarizzare la...
Il mess. n. 2856 del 1.08.2023 ha indicato le modalità con cui gli utenti che richiedono l’Assegno unico e universale possono regolarizzare la...
Con il mess. n. 2896 del 7.08.2023, l' INPS fornisce chiarimenti in merito alla sospensione del Reddito di Cittadinanza per i nuclei familiari con...
Con il mess. n. 2856 del 1.08.2023 indica le nuove modalità con cui gli utenti che richiedono l’Assegno unico e universale (AUU) possono regolarizzare...
L’Inps, con proprio mess. n. 2835 del 31.7.2023 , fornisce i primi chiarimenti in merito alla disciplina transitoria per la fruizione del Reddito di...
Con l’ordinanza n. 21934 del 21.07.2023, la Cassazione afferma che il superamento dei limiti di turni in misura normale non è in sé ragione di...
Con la sentenza n. 819 del 03.04.2023, il TAR Lombardia afferma che l’incompatibilità al trasferimento richiesto dal militare, ai sensi dell’art. 33...
Con la sentenza n. 29047 del 05.07.2023, la Cassazione penale afferma che integra il reato di estorsione la minaccia paventata dal datore di cessare...
Con l’ordinanza n. 21961 del 21.07.2023, la Cassazione afferma che il regime di solidarietà previsto dall’art. 2112 c.c. presuppone la vigenza del...
Con l’ordinanza n. 19449 del 10.07.2023, la Cassazione afferma che, laddove la fruizione del risposo avvenga oltre il settimo giorno, al lavoratore,...
Con il mess. n. 2821 del 28.07.2023, che annulla e sostituisce il precedente mess. n. 2788 del 26.07.2023, l'INPS ha fornito alcune precisazioni in...