Pubblicazioni con questo tag
11/01/2024
" Occupazione femminile e Politiche Pubbliche Italiane " è il primo rapporto, redatto dal Servizio Studi della Camera dei Deputati, in materia di...
10/01/2024
Con l’ordinanza n. 846 del 09.01.2024, la Cassazione afferma che il percettore della NASPI deve, a pena di decadenza, comunicare all’INPS lo...
10/01/2024
Con il mess. n. 15 del 2.01.2023, l' INPS fornisce istruzioni per la presentazione delle domande di assegno unico universale.
L'Istituto ricorda che...
09/01/2024
Con l’ordinanza n. 582 del 08.01.2024, la Cassazione afferma che il periodo di comporto, ai fini dell'art. 2110 c.c., deve essere interrotto per...
09/01/2024
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2023, n. 303 del DLgs. 30 dicembre 2023, n. 216 prende avvio la riforma fiscale , con...
08/01/2024
Con l’ordinanza n. 35146 del 15.12.2023, la Cassazione afferma che la retribuzione da corrispondere ai lavoratori durante le ferie deve comprendere...
05/01/2024
I datori di lavoro hanno tempo fino al prossimo 21 febbraio per inviare all’Inps, esclusivamente per via telematica, i dati relativi ai compensi per...
05/01/2024
Con la sentenza n. 49041 del 11.12.2023, la Cassazione penale afferma che il Sindaco del Comune evita la condanna per violazioni della normativa...
05/01/2024
Con il mess. n. 30 del 4.12.2024 l’ INPS fornisce precisazioni in ordine ai criteri di computo del rateo di tredicesima e della quattordicesima...
04/01/2024
Con la sentenza n. 34090 del 06.12.2023, la Cassazione afferma che, in caso di trasferimento per avvicinamento al familiare disabile, il successivo...