INPS - Mess. n. 454 del 1.02.2024 : Presentazione delle nuove domande telematiche di pensione 2024
Con il mess.n. 454 del 1.02.2024 , l’INPS comunica che il sistema di gestione delle domande di pensione è stato implementato per consentire: la...
Con il mess.n. 454 del 1.02.2024 , l’INPS comunica che il sistema di gestione delle domande di pensione è stato implementato per consentire: la...
Con la sentenza n. 1903 del 18.12.2023, il TAR Veneto afferma che il dipendente pubblico, a seguito di contestazione dell’Ente datore, ha il diritto...
Nella Gazzetta Ufficiale del 2 febbraio scorso è stato pubblicato il DL 2 febbraio 2024 n. 9 recante le "Disposizioni urgenti a tutela dell'indotto...
Con la sentenza n. 120 del 29.01.2024, il TAR Toscana afferma che la libertà di iniziativa economica comporta la facoltà del partecipante alla gara di...
Un aumento del 4% degli iscritti, rendimenti superiori alla rivalutazione del Tfr e risorse per le prestazioni a quota 222,6 miliardi, in crescita...
In data 28 gennaio è stato pubblicato sul sito del Dipartimento della Funzione Pubblica il Decreto 21 dicembre 2023 attuativo dell' art. 3-ter...
Con l’ordinanza n. 2761 del 30.01.2024, la Cassazione afferma che non rappresenta una giusta causa di licenziamento il fatto che il dipendente svolga...
Con la circ. n. 27 del 31.01.2024 l’INPS ha fornito le istruzioni per il riconoscimento della decontribuzione in favore delle lavoratrici madri con...
Con la sentenza n. 258 del 02.10.2023, la Corte d’Appello di Firenze afferma che, ai fini del riconoscimento della NASPI, non è necessario che il...
In base a specifiche disposizioni legislative, di anno in anno vengono aggiornati, in particolare considerando l’aumento derivante dalla variazione...