8 marzo : Divario di genere , una riflessione sulla base dei dati INPS
Profonde trasformazioni socioculturali hanno coinvolto il nostro paese nell’arco degli ultimi vent’anni. Contrariamente al passato, molte...
Profonde trasformazioni socioculturali hanno coinvolto il nostro paese nell’arco degli ultimi vent’anni. Contrariamente al passato, molte...
Un aumento del 4% degli iscritti, rendimenti superiori alla rivalutazione del Tfr e risorse per le prestazioni a quota 222,6 miliardi, in crescita...
" Occupazione femminile e Politiche Pubbliche Italiane " è il primo rapporto, redatto dal Servizio Studi della Camera dei Deputati, in materia di...
Aumentano gli iscritti, volano i pensionati attivi alle casse previdenziali private dei professionisti. E' quanto emerge dal rapporto annuale 2023...
Alle aziende italiane il lavoro da remoto piace e, nonostante le analisi post pandemia che ne rilevano una contrazione, l’adozione torna a crescere. ...
Recentemente l’ International Labour Organization ha pubblicato uno studio riguardante l’ impatto dell’ intelligenza artificiale sul lavoro dal...
Recentemente l’ INAIL ha presentato la propria la Relazione annuale sull’andamento degli infortuni e delle malattie professionali, nonché sulle...
Il primo dato che emerge con forza dal XXII Rapporto Annuale INPS, rileva un grande ottimismo: il tasso di occupazione italiano è al 61%, un massimo...
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato la nota " Il mercato del lavoro : dati e analisi del luglio 2023 " redatta congiuntamente con Banca d' Italia e...
L’Ocse ha pubblicato l’edizione annuale dell’Employment Outlook 2023. La ripresa del mercato del lavoro dopo il COVID 19 è stata forte, ma ha perso...