Cassazione: da quando decorre la prescrizione dell’azione di regresso?
Con la sentenza n. 32280 del 13.12.2024, la Cassazione afferma che per collegare il dies a quo della prescrizione dell’azione di regresso al...
Con la sentenza n. 32280 del 13.12.2024, la Cassazione afferma che per collegare il dies a quo della prescrizione dell’azione di regresso al...
In data 6 dicembre 2024, è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL logistica, trasporto merci e spedizione. Non meraviglia il...
Con la sentenza n. 31866 del 11.12.2024, la Cassazione afferma che le condotte extralavorative del dipendente, ove connotate da caratteri di gravità,...
La Fondazione Nazionale dei Dottori Commercialisti ha pubblicato il documento di ricerca "L’evoluzione della disciplina in materia di prestazioni...
Con l’ordinanza n. 31719 del 10.12.2024, la Cassazione afferma che l’indennità di mensa non ha valore ontologicamente retributivo e, dunque, salva...
Con il decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 24 è stata data attuazione nel nostro ordinamento alla direttiva (UE) 2019/1937 riguardante la protezione...
Con la sentenza n. 31712 del 10.12.2024, la Cassazione afferma che il lavoro domenicale, anche nell’ipotesi in cui il CCNL preveda solo il...
Con la sentenza n. 30628 del 28.11.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “il diritto ai permessi mensili retribuiti previsti...
Con l’ordinanza n. 31242 del 06.12.2024, la Cassazione afferma che la domanda di risarcimento danni per la lesione dell'integrità psico-fisica...
Con la sentenza n. 43662 del 28.11.2024, la Cassazione penale afferma che il reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, di cui...