Cassazione: quali somme conciliative sono escluse dalla tassazione?
Con l’ordinanza n. 16512 del 23.05.2022, la Cassazione afferma che sono escluse da tassazione le somme riconosciute a titolo di danno emergente, quali...
Con l’ordinanza n. 16512 del 23.05.2022, la Cassazione afferma che sono escluse da tassazione le somme riconosciute a titolo di danno emergente, quali...
Con l’ordinanza n. 12113 del 13.04.2022, la Cassazione afferma che il diritto del pubblico dipendente a percepire le indennità connesse alla posizione...
Con la sentenza n. 14344 del 05.05.2022, la Cassazione afferma che il risarcimento del danno, connesso alla “perdita di chance”, è esente da tasse,...
Con un’ampia maggioranza di 403 voti favorevoli, 166 contrari e 58 astensioni, il Parlamento Ue ha approvato nella giornata di ieri il suo mandato...
Con l’ordinanza n. 8040 del 11.03.2022, la Cassazione afferma che la nozione di retribuzione globale di fatto - cui va commisurata l'indennità da...
Pochi giorni ancora e si avranno gli effetti degli ampi interventi riformatori della Legge di Bilancio 2022 sulle voci in busta paga. Effetti che...
Con il decreto del 02.02.2022, il TAR Lazio afferma che la sospensione della retribuzione a danno del pubblico dipendente no-vax provoca un danno...
Con mess. n. 851 del 22.02.2022, l’ INPs fornisce istruzioni in merito alla possibilità, consentita dall’ art. 30 del d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165, di...
Con la sentenza n. 3724 del 02.02.2022, la Cassazione afferma che integra il delitto di estorsione la condotta del datore di lavoro che -...
Con l’ordinanza n. 74 del 04.01.2022, la Cassazione afferma che la contrattazione collettiva si applica anche ai soggetti non iscritti alle...