Il reddito minimo nella politica sociale UE e in alcuni Paesi europei
Il dibattito attuale sull'introduzione di un reddito minimo a livello europeo si iscrive in una situazione di persistente crisi sociale che, dopo la...
Il dibattito attuale sull'introduzione di un reddito minimo a livello europeo si iscrive in una situazione di persistente crisi sociale che, dopo la...
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il decreto direttoriale n. 44 del 27.06.2019, il quale determina il costo orario...
Con l’ordinanza n. 11538 del 02.05.2019, la Cassazione afferma che il datore può legittimamente revocare in maniera unilaterale il benefit dell’auto...
Con l’ordinanza n. 15123 del 03.06.2019, la Cassazione afferma che il contributo che il datore riconosce per la casa al dipendente obbligato a...
Con il mess. n. 2272 del 14.06.2019 , l ‘INPS riepiloga le modalità di intervento del Fondo di Garanzia per il TFR ( art. 2 della L. 29 maggio 1982,...
Con la sentenza n. 13425 del 17.05.2019, la Cassazione afferma che, nel caso in cui il giudice di merito sia chiamato a verificare l'adeguatezza della...
Con l’ordinanza n. 8299 del 25.03.2019, la Cassazione afferma che il lavoratore subordinato non ha alcun diritto soggettivo alla parità di...
Con il mess. n. 1036 del 13.03.2019, l’INPS rende noto il rilascio di aggiornamenti per le seguenti funzionalità: • “ Quantificazione del TFR ai...
Con la sentenza n. 4951 del 20.02.2019, la Cassazione afferma che ai dipendenti delle cooperative, a prescindere dal CCNL applicato dalla società...
Con la sentenza del 10.12.2018, il Tribunale di Cassino afferma che la disdetta unilaterale da parte del datore di lavoro di un accordo aziendale a...