Cassazione: ha diritto alla promozione il lavoratore assegnato reiteratamente a mansioni superiori
Con l’ordinanza n. 1556 del 23.01.2020, la Cassazione afferma che l’assegnazione reiterata a mansioni superiori, laddove risponda ad esigenze...
Con l’ordinanza n. 1556 del 23.01.2020, la Cassazione afferma che l’assegnazione reiterata a mansioni superiori, laddove risponda ad esigenze...
Con l’ordinanza n. 113 del 07.01.2020, la Cassazione afferma che, in caso di una pluralità di condotte addebitate al lavoratore, è sufficiente la...
Con la sentenza n. 32254 del 10.12.2019, la Cassazione afferma che il regime di decadenza dall’impugnazione del licenziamento, introdotto dall’art. 32...
Sulla base di quanto prescritto dall’art. 2120 del C.C., la quota di TFR mensilmente accantonata deve essere rivalutata al termine di ogni anno. ...
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato la corposa circ. n. 10088 del 16.01.2020, con la quale vengono illustrati criteri e modalità di...
Con l’ordinanza n. 712 del 15.01.2020, la Cassazione afferma che - in ossequio ai principi di buon andamento ed imparzialità di cui all'art. 97 Cost....
Il Ministero del lavoro ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il DPCM 21.11.2019 col quale rifinanzia il Fondo per il diritto al lavoro dei...
L' Ispettorato del Lavoro ( INL ) ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il Testo Unico sulla salute e sicurezza, aggiornato al mese corrente di...
Attualmente sono molteplici i regimi di tutela vigenti nel nostro ordinamento in ipotesi di licenziamenti dichiarati illegittimi. Due sono i...
Dal 1° gennaio 2020 sono stati introdotti specifici obblighi in capo al committente che affidi - ad altra impresa - il compimento di opere o servizi: ...