Cassazione: tempo tuta retribuito solo se è il datore ad imporne le modalità
Con l’ordinanza n. 15763 del 07.06.2021, la Cassazione afferma che il tempo tuta deve essere autonomamente retribuito solo nell’ipotesi in cui il...
Con l’ordinanza n. 15763 del 07.06.2021, la Cassazione afferma che il tempo tuta deve essere autonomamente retribuito solo nell’ipotesi in cui il...
Con mess. n. 2162 del 3.06.2021, l’ INPS fornisce ulteriori chiarimenti di carattere tecnico-operativo per la corretta compilazione della denuncia...
La legge di bilancio 2021( art. 1, comma 350 ) ha disposto nuove modalità di calcolo dell’anzianità contributiva maturata nei rapporti di lavoro...
Con la sentenza n. 10868 del 23.04.2021, la Cassazione afferma che è legittima la condotta della società che comunica il cambio turno al dipendente...
Con l’ordinanza n. 8958 del 31.03.2021, la Cassazione afferma che la rinuncia al diritto all'astensione dalla prestazione nelle giornate festive...
Con la sentenza emessa, il 09.03.2021, nella causa C-580/19, la Corte di Giustizia afferma che un periodo di reperibilità nel corso del quale un...
L’INL, con nota n. 61/2021 , ha fornito chiarimenti in merito alla disciplina dei tempi di guida, riposi e pause e alla conseguente sanzionabilità del...
L’art. 1, comma 350 della legge di bilancio 2021 interviene sui riflessi sulla anzianità contributiva rilevane ai fini della maturazione del diritto...
Con l’ordinanza del 31.12.2020, il Tribunale di Bologna afferma che è discriminatorio penalizzare i riders in caso di astensione dal servizio, senza...
Con nota n. 1062/2020 , l’ Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce il proprio parere in ordine alla possibilità di applicare al settore della...