La progressiva espansione per via pretoria della tutela reintegratoria nei licenziamenti disciplinari
L’art. 18, co. 4, Stat. Lav., riformato dalla L. n. 92/2012, limita la tutela reintegratoria alle sole ipotesi in cui il giudice accerti...
L’art. 18, co. 4, Stat. Lav., riformato dalla L. n. 92/2012, limita la tutela reintegratoria alle sole ipotesi in cui il giudice accerti...
Nell’assetto originario dell’art. 18, co. 7, Stat. Lav., riformato dalla L. n. 92/2012, il rapporto tra regola, costituita dalla tutela indennitaria,...
Con la sentenza n. 19181 del 14.06.2022, la Cassazione ribadisce che, in tema di licenziamento disciplinare, non è vincolante la tipizzazione...
Con l’ordinanza n. 17287 del 27.05.2022, la Cassazione ha ritenuto legittimo il licenziamento per giusta causa intimato al lavoratore, avente la...
Con l’ordinanza n. 19321 del 15.06.2022, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento disciplinare irrogato al dipendente che, durante un...
Con la sentenza n. 18334 del 07.06.2022, la Cassazione afferma che, al fine di valutare la proporzionalità del licenziamento disciplinare, non è...
Con l’ordinanza n. 16013 del 18.05.2022, la Cassazione afferma che il lavoratore che impugni il licenziamento allegandone l'intimazione senza...
Con l’ordinanza n. 17702 del 17.05.2022, la Cassazione afferma che deve essere considerato nullo il licenziamento che rappresenta l’ultimo atto di una...
Con l’ordinanza n. 17173 del 26.05.2022, la Cassazione afferma che, ai fini della legittimità del licenziamento per g.m.o., il datore deve dimostrare...
Con l’ordinanza n. 17288 del 27.05.2022, la Cassazione afferma che le previsioni dei contratti collettivi che prevedono il licenziamento in presenza...