Cassazione: il giudice non è vincolato dalla tipizzazione della giusta causa contenuta nel CCNL
Con la sentenza n. 18195 del 05.07.2019, la Cassazione afferma che, ai fini dell’apprezzamento della giusta causa di licenziamento, il giudice non è...
Con la sentenza n. 18195 del 05.07.2019, la Cassazione afferma che, ai fini dell’apprezzamento della giusta causa di licenziamento, il giudice non è...
Con la sentenza n. 15566 del 10.06.2019, la Cassazione afferma che la previsione da parte della contrattazione collettiva della recidiva come ipotesi...
Con la sentenza n. 15168 del 04.06.2019, la Cassazione afferma che l'omessa vigilanza da parte di un quadro direttivo sulla condotta fraudolenta posta...
Con la sentenza emessa, il 20.05.2019, nella causa C-404/18, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea afferma che gli Stati membri devono adottare le...
Con la sentenza n. 14063 del 23.05.2019, la Cassazione ha espresso il seguente principio di diritto: “le tipizzazioni delle fattispecie previste dal...
Con la sentenza n. 237/2018 del 07.01.2019, il Tribunale di Parma afferma che, le offese proferite dal lavoratore nei confronti del proprio datore...
Con la sentenza n. 12786 del 14.05.2019, la Cassazione, sul presupposto che non esiste alcun dovere di stima del dipendente rispetto al proprio datore...
Con la sentenza n. 11539 del 02.05.2019, la Cassazione afferma che l'invio di una comunicazione ai propri superiori in cui si esprimono - senza...
Con la sentenza n. 11352 del 29.04.2019, la Cassazione afferma che il lavoratore, che abbia rivendicato un inquadramento superiore e sia stato poi...
Con la sentenza n. 10853 del 18.04.2019, la Cassazione afferma che il principio di immutabilità della contestazione disciplinare, in virtù del quale i...