Ultime Pubblicazioni
06/10/2022
Con l’ordinanza n. 25848 del 01.09.2022, la Cassazione afferma che, in tema di impiego pubblico contrattualizzato, il diritto a percepire la...
27/09/2022
Con la sentenza n. 298 del 13.09.2022, il Tribunale di Lamezia Terme afferma che, nel pubblico impiego, non scatta il danno da demansionamento a...
04/05/2022
Con l’ordinanza n. 11499 del 08.04.2022, la Cassazione afferma che, anche nel pubblico impiego, in caso di sottrazione pressoché integrale delle...
12/04/2022
Le somme liquidate in via equitativa dal Tribunale, per risarcire la lesione della capacità professionale del lavoratore dovute a demansionamento e...
18/03/2022
Con la sentenza del 02.03.2022, il Tribunale di Napoli Nord afferma che nelle cause per l'accertamento dello svolgimento di mansioni superiori a...
11/02/2022
Con la sentenza emessa, il 10.02.2022, nella causa C-485/20, la Corte di Giustizia UE afferma che il lavoratore che, a causa della sua disabilità, sia...
29/12/2021
Con l’ordinanza n. 31738 del 04.11.2021, la Cassazione afferma che, nell’ambito del pubblico impiego, il parametro di riferimento per la...
13/12/2021
Con l’ordinanza n. 31558 del 04.11.2021, la Cassazione afferma che il diritto al risarcimento dei danni per demansionamento decorre, non da quando il...
13/10/2021
Con l’ordinanza n. 27785 del 12.10.2021, la Cassazione afferma che, al fine di una corretta preventiva identificazione delle mansioni oggetto di...
30/09/2021
Con la sentenza n. 21801 del 29.07.2021, la Cassazione afferma che l’attribuzione, all’interno di un bando, di un punteggio proporzionato al regime...