Ultime Pubblicazioni
11/02/2022
Con la sentenza emessa, il 10.02.2022, nella causa C-485/20, la Corte di Giustizia UE afferma che il lavoratore che, a causa della sua disabilità, sia...
29/12/2021
Con l’ordinanza n. 31738 del 04.11.2021, la Cassazione afferma che, nell’ambito del pubblico impiego, il parametro di riferimento per la...
13/12/2021
Con l’ordinanza n. 31558 del 04.11.2021, la Cassazione afferma che il diritto al risarcimento dei danni per demansionamento decorre, non da quando il...
13/10/2021
Con l’ordinanza n. 27785 del 12.10.2021, la Cassazione afferma che, al fine di una corretta preventiva identificazione delle mansioni oggetto di...
30/09/2021
Con la sentenza n. 21801 del 29.07.2021, la Cassazione afferma che l’attribuzione, all’interno di un bando, di un punteggio proporzionato al regime...
16/07/2021
Con l’ordinanza n. 20253 del 15.07.2021, la Cassazione afferma che l’adibizione della lavoratrice, rientrata dalla maternità, a mansioni inferiori...
18/02/2021
Con l’ordinanza n. 2972 del 08.02.2021, la Cassazione afferma che, al fine di addivenire ad una decisione in ordine al corretto inquadramento del...
05/02/2021
Con l’ordinanza n. 2472 del 03.02.2021, la Cassazione afferma che il risarcimento del danno alla professionalità - appartenendo alla categoria del...
25/01/2021
Con l’ordinanza n. 27932 del 07.12.2020, la Cassazione afferma che le progressioni orizzontali - da attribuire nel rispetto delle disponibilità di...
12/01/2021
Con la sentenza n. 29012 del 17.12.2020, la Cassazione afferma che, in caso di demansionamento, il lavoratore non ha automaticamente diritto al...