Appalti : ANAC e CNEL per un corretto utilizzo dei CCNL.
Il 16 giugno 2025 è stato siglato un importante protocollo d’intesa tra l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) e il Consiglio Nazionale...
Il 16 giugno 2025 è stato siglato un importante protocollo d’intesa tra l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) e il Consiglio Nazionale...
Con la sentenza n. 11989 del 07.05.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “il perimetro della stabilità occupazionale previsto...
Con la sentenza n. 969 del 17.03.2025, la Corte di Appello di Napoli afferma il seguente principio di diritto: “… è fuorviante ritenere che solo...
Nell’individuare il CCNL da applicare al personale impiegato nell’appalto, la Stazione appaltante è tenuta a seguire la metodologia indicata...
Il decreto correttivo del Codice degli appalti ha modificato le disposizioni che il Codice fin dall’inizio ha dedicato al principio di applicazione...
L’ANAC, con Delibera n. 14/2025, è intervenuta con una delle prime pronunce in tema illustrazione dei criteri indicati nel cd. ”Correttivo appalti” (D...
Le tabelle del Ministero del lavoro sul costo del lavoro - Nella interpretazione/applicazione del Codice (d.lgs. n36/2023, come modificato...
Con l’ordinanza n. 3280 del 09.02.2025, la Cassazione afferma che si integra la fattispecie dell’appalto non genuino nell’ipotesi in cui i lavoratori...
In data 7 febbraio 2025 la Corte Costituzionale ha depositato le decisioni sull’ammissibilità dei cinque referendum per l’abrogazione di alcune...
La Stazione Appaltante deve specificare il CCNL di riferimento nel bando di gara o negli inviti, pur lasciando agli operatori economici la possibilità...