Cassazione: esclusa la reintegra quando la società ha cessato l’attività
Con l’ordinanza n. 1888 del 28.01.2020, la Cassazione afferma che, qualora nelle more del giudizio di impugnazione del licenziamento, sopravvenga un...
Con l’ordinanza n. 1888 del 28.01.2020, la Cassazione afferma che, qualora nelle more del giudizio di impugnazione del licenziamento, sopravvenga un...
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato la corposa circ. n. 10088 del 16.01.2020, con la quale vengono illustrati criteri e modalità di...
Durante le giornate del Convegno Nazionale di Firenze, tenutosi il 25 e il 26 ottobre scorso, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e dei...
1.La rilevazione tempestiva della crisi d' impresa Un tratto caratterizzante della nuova legislazione in tema di crisi dell’impresa emerge non appena...
Un problema classico della legislazione sulla crisi d’impresa ha riguardato, da sempre, gli effetti della dichiarazione di fallimento e della...
Con la sentenza n. 15379 del 06.06.2019, la Cassazione afferma che non si può escludere dal passivo del datore fallito il credito del dipendente...
Con l’ordinanza n. 15558 del 10.06.2019, la Cassazione afferma che l’apertura del procedimento fallimentare nei confronti dell’appaltatore non...
Con l’ordinanza n. 11123 del 19.04.2019, la Cassazione afferma che le domande del lavoratore avanzate nei confronti della società datrice che si trovi...
Nella giornata del 10.01.2019, il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame definitivo, il decreto legislativo del nuovo codice della crisi...
Con la sentenza n. 23022 del 26.09.2018, la Cassazione afferma che, in vigenza di un contratto di solidarietà difensivo, è precluso solo il...