Dal 10 ottobre scatta l’obbligo di informativa a lavoratori e clienti sull’utilizzo dell’ IA
Con l'entrata in vigore della nuova legge 132/2025 sull'intelligenza artificiale, a partire dal prossimo 10 ottobre scatteranno obblighi immediati e...
Con l'entrata in vigore della nuova legge 132/2025 sull'intelligenza artificiale, a partire dal prossimo 10 ottobre scatteranno obblighi immediati e...
Con la sentenza n. 26170 del 25.09.2025, la Cassazione ribadisce il seguente principio di diritto: “la codatorialità nell'impresa di gruppo presuppone...
Con la sentenza n. 24201 del 29.08.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “Il mancato superamento di una prova che non esiste è...
Una questione di crescente rilevanza nella prassi e arrivata anche alla attenzione della giurisprudenza riguarda l'utilizzo della intelligenza...
Con l’ordinanza n. 15326 del 09.06.2025, la Cassazione afferma che, ai fini della validità del relativo patto, è possibile individuare le mansioni...
Il social scoring come pratica vietata - L’art. 5 del AI Act (Regolamento UE 2024/1689) vieta una serie di pratiche che impiegano l’intelligenza...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito , con la circolare n. 10 del 5.05.2025, alcuni chiarimenti riguardo la possibilità per...
Con l’ordinanza n. 8849 del 23.04.2025, la Cassazione afferma che, laddove il patto di prova non sia presente al momento dell'inizio del rapporto di...
Con la sentenza n. 591 del 26.02.2025, il Tribunale di Messina afferma che, nell’ipotesi di recesso irrogato per mancato superamento del periodo di...
Con l’ordinanza n. 7995 del 26.03.2025, la Cassazione afferma che la sussistenza di un rapporto di lavoro subordinato può essere dimostrato anche...