Decreto Dignità: Il regime transitorio previsto per il contratto a termine
Le questioni sul regime transitorio relative alla disciplina dei contratti a termine e l'incertezza derivante dalle varie fasi dopo la conversione del...
Le questioni sul regime transitorio relative alla disciplina dei contratti a termine e l'incertezza derivante dalle varie fasi dopo la conversione del...
Con l’ordinanza n. 21965 del 10.09.2018, la Cassazione afferma che il contenuto delle conversazioni avvenute all’interno di un gruppo chiuso attivato...
Il decreto dignità, prevede diverse novità in materia di lavoro. Contratto a termine; esonero contributivo per occupazione giovanile; somministrazione...
La reintroduzione di nuove causali operata dal decreto dignità ha rivoluzionato la disciplina dei contratti a termine. Per la successione dei...
Il decreto dignità ha riformato profondamente il contratto a termine lasciando agli operatori del diritto non poche questioni irrisolte. In questa...
Con la sentenza n. 39324 del 31.08.2018, la Cassazione penale afferma che, in occasione di un infortunio sul lavoro, il soggetto garante della...
Il verbale di accordo del 6.09.2018 è stato sottoscritto dalle società del gruppo ILVA SpA, Ilvaform SpA , Ilva servizi marittimi SpA in...
Con la sentenza C-527/16 del 06.09.2018, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea afferma che, per ciò che concerne il regime previdenziale...
Con la sentenza n. 21679 del 05.09.2018, la Cassazione afferma l’illegittimità di un licenziamento per giusta causa irrogato ad un lavoratore che, al...
Con l’ordinanza n. 21670 del 05.09.2018, la Cassazione afferma che laddove la comunicazione di avvio della procedura di licenziamento collettivo...