Cassazione: le assenze strategiche del lavoratore legittimano il licenziamento
Con la sentenza n. 18283 del 08.07.2019, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento del dipendente che abusa delle assenze per malattia,...
Con la sentenza n. 18283 del 08.07.2019, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento del dipendente che abusa delle assenze per malattia,...
Con l’ordinanza n. 19923 del 23.07.2019, la Cassazione afferma che, in caso di demansionamento, il dipendente emarginato, costretto ad anticipare la...
Con la sentenza n. 33239 del 24.07.2019, la Cassazione afferma che, in caso di infortunio occorso ad un dipendente dell’impresa appaltatrice, deve...
Con la sentenza n. 3252 del 10.07.2019, il Tribunale di Bari ha dichiarato sproporzionato il licenziamento irrogato ad un dipendente per essersi...
Con la sentenza n. 19668 del 22.07.2019, la Cassazione afferma che l'obbligo di reperibilità alla visita medica di controllo da parte del lavoratore,...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il Decreto n. 51 del 15.05.2019, concernente la determinazione importi del Fondo di...
Con l’ interpello n. 5/2019 , la Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza presso il Ministero del Lavoro fornisce chiarimenti...
Con l’ordinanza n. 19302 del 18.07.2019, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento per giustificato motivo oggettivo anche quando lo...
Con la sentenza n. 18887 del 15.07.2019, la Cassazione afferma che la possibilità di svolgere attività lavorativa durante le giornate di festività...
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 12 luglio, la direttiva UE 2019/1158 relativa all'equilibrio tra attività professionale e...