Nuove istruzioni INAIL, bisognerà aggiornare i protocolli COVID ?
L’ INAIL, coadiuvata dall’ Aifa (Agenzia italiana del farmaco) e dall’Istituto superiore di sanità, ha pubblicato in data 15 marzo un nuovo documento...
L’ INAIL, coadiuvata dall’ Aifa (Agenzia italiana del farmaco) e dall’Istituto superiore di sanità, ha pubblicato in data 15 marzo un nuovo documento...
La recente istituzione di numerose zone rosse e l’imperversare della DAD (la c.d. didattica a distanza) hanno fatto emergere nuovamente un problema...
Con la sentenza n. 1491 del 10.11.2020, il Tribunale di Latina afferma che, nell’ambito di un appalto, l’esercizio della clausola di gradimento da...
Con la sentenza n. 9806 del 11.03.2021, la Cassazione penale afferma che non integra il reato di frode processuale, la condotta del datore che altera...
La Legge di Bilancio 2021 ha apportato diverse novità in materia giuslavoristica, tra cui anche una revisione del congedo di paternità. A distanza di...
Con la sentenza n. 4896 del 23.02.2021, la Cassazione afferma che il datore può licenziare il lavoratore divenuto inabile se la sua adibizione a...
Con nota n. 413/2021 , l’ Ispettorato Nazionale del Lavoro ( INL ) fornisce chiarimenti in materia di deroghe alla disciplina generale del contratto a...
Cambiamenti profondi, non solo situazioni di crisi, possono far emergere l’esigenza delle aziende di riconsiderare gli organici, ricercandone una...
Mancata definizione dei criteri per trattare i dati di determinate categorie di richiedenti il “bonus Covid”, uso di informazioni non necessarie...
Con la sentenza emessa, il 09.03.2021, nella causa C-580/19, la Corte di Giustizia afferma che un periodo di reperibilità nel corso del quale un...