Ammortizzatori sociali : le novità 2024 in materia di integrazioni salariali
La Legge di bilancio 2024 entrata in vigore il primo gennaio 2024 introduce una serie di provvedimenti in ambito lavoristico. Qui di seguito si...
La Legge di bilancio 2024 entrata in vigore il primo gennaio 2024 introduce una serie di provvedimenti in ambito lavoristico. Qui di seguito si...
Con la circ. n. 101 del 12.12.2023, l’INPS illustra gli aspetti di natura contributiva afferenti ai datori di lavoro che svolgono attività di...
Con il mess. n. 4272 del 29.11.2023 l’ INPS ha fornito le istruzioni necessarie per accedere ai nuovi trattamenti straordinari di integrazione...
Con il mess. n. 4181 del 24.11.2023 , l' INPS rende noto il rilascio del report nella sezione del sito istituzionale dell’INPS, dedicata agli Open...
Con il mess. n. 4076 del 16.11.2023 , l’INPS comunica la realizzazione di una “Piattaforma Unica delle Integrazioni Salariali” denominata OMNIA IS con...
Con il mess. n. 3959 del 9.11.2023 l' INPS ricorda le modalità di accesso agli interventi di integrazioni salariali per i recenti eventi alluvionali...
Con mess. n. 2948 del 11.08.2023 l' INPS ha fornito le istruzioni per la gestione del trattamento straordinario di integrazione salariale disposto dal...
Con il mess. n. 2729 del 20.07.2023 , l' INPS torna ad affrontare la questione del riconoscimento del trattamento di integrazione salariale...
Con il mess. n. 2721 del 19.07.2023 , l' INPS recepisce lo stanziamento di ulteriori risorse finanziare per un importo pari a 70 milioni di euro per...
Il Decreto Lavoro (D.L. 48/2023), ora convertito in legge, ha previsto un ulteriore innesto di integrazioni salariali. Il nuovo trattamento ha come...